
Il CLA è Centro d'esami autorizzato dell'Università di Cambridge: è possibile sostenere gli esami per conseguire i certificati B1 Preliminary/PET, B2 First/FCE, C1 Advanced/CAE (anche ad Arezzo) e C2 Proficiency/CPE.
Corsi di preparazione riservati agli studenti iscritti all'Ateneo sono disponibili esclusivamente nella sede di Siena
Gli studenti interessati a conseguire una certificazione di Cambridge, iscritti a un corso di studio dell'Università, a un dottorato o a una scuola di specializzazione o in virtù di speciali convenzioni oppure dipendenti dell'Ateneo, potranno essere ammessi all'esame previa verifica della disponibilità di posti e previo pagamento della relativa quota di iscrizione, secondo le seguenti modalità:
- Consegna al CLA del modulo d'iscrizione debitamente compilato in ogni sua parte.
- Solo una volta effettuata l'iscrizione, il CLA invierà una mail al candidato in cui saranno contenute le informazioni per procedere al pagamento della quota d'esame tramite PagoPA.
- L'iscrizione all'esame sarà considerata conclusa al momento del pagamento.
- La comunicazione dell'avvenuto versamento è a carico di PagoPa, non è necessario presentare al CLA nessuna ricevuta.
È possibile rivolgersi al CLA di Arezzo anche per l'iscrizione agli esami di Siena
Tariffe CRUI/MIUR/ISP (studenti e personale dell'Università e delle scuole superiori)
- B1 Preliminary (PET): euro 90,00
- B2 First (FCE): euro 171,00
- C1 Advanced (CAE): euro 192,00
- C2 Proficiency (CPE): euro 202,00
Tariffe Standard (candidati esterni/non rientranti nelle categorie suddette)
Per ogni sessione sarà stabilito un numero limitato di posti (max 10).
Prima di effettuare il pagamento i candidati devono contattare la dott.ssa Gabriella Della Valle, Centre Exams Manager, all'indirizzo gabriella.dellavalle@gmail.com oppure - per la sede di Arezzo - il dott. Gabriele Gatti, gabriele.gatti@unisi.it
- B1 Preliminary (PET): euro 110,00
- B2 First (FCE): euro 210,00
- C1 Advanced (CAE): euro 220,00
- C2 Proficiency (CPE): euro 230,00
NB: tutti gli esami si tengono nella sede di Siena tranne la sessione CAE (C1) di marzo, che si tiene esclusivamente nella sede di Arezzo
ESAMI | SESSIONI | ISCRIZIONI | ORALI | RISULTATI | CERTIFICATI |
B2 First (FCE) | 20 marzo | entro 26 gennaio | 12-19 mar | 12 mag – 2 giu | 8 giugno |
C1 Advanced (CAE) AREZZO | 13 marzo | entro 26 gennaio | 5-12 mar | 27 apr – 18 mag | 24 maggio |
B1 Preliminary (PET) | 28 maggio | entro 1 aprile | 20-28 mag | 16 lug – 5 ago | 11 agosto |
B2 First (FCE) | 5 giugno | entro 1 aprile | 28 mag-4 giu | 16 lug – 5 ago | 11 agosto |
C1 Advanced (CAE) | 9 giugno | entro 22 aprile | 4-13 giu | 21 lug – 10 ago | 16 agosto |
C2 Proficiency (CPE) | 11 giugno | entro 22 aprile | 4-13 giu | 23 lug – 12 ago | 18 agosto |

Ban on electronic devices from 2016
From January 2016 candidates will not be permitted to take their mobile phones or any other electronic devices into the exam room or the speaking test. Electronic devices include iPods, iPads, e-readers, smart watches and any other device on which notes could be accessed, data received or transmitted during an exam session.
Si avvisa che i candidati saranno pregati di lasciare i loro cellulari sotto custodia prima di entrare nell'aula d'esame, secondo la regola di Cambridge, entrata in vigore dal gennaio 2016.
In alternativa, i candidati potrebbero decidere di NON PORTARE I CELLULARI con sé alla sede d'esame.
Any candidates found with mobile phones or other electronic devices in their possession in an exam room will be disqualified.
Siete pregati di portare un documento d'identità valido (Carta d'Identità, Patente) in quanto i badge universitari non saranno accettati.
http://www.cla.unisi.it/node/860 |
Creato 2020-12-02 ultimo aggiornamento 2021-02-01, a cura di Gabriele Gatti |