Sessione di novembre
- Idoneità B1: Risultati finali
- Idoneità B2: Risultati finali
- Idoneità C1: Risultati finali
- Idoneità C2: Risultati finali
Chi si iscrive ai corsi di laurea che prevedono il conseguimento delle idoneità di Inglese presso il Dipartimento di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive deve sostenere un test diagnostico di lingua ai fini dell’inserimento in un corso di livello adeguato. Il test viene effettuato in presenza presso il Laboratorio Self-access durante tutto il mese di settembre: Per sostenere il test non è necessario prenotarsi. Per gli orari di apertura consultare la pagina del laboratorio.
Attenzione: per gli studenti che si sono immatricolati dopo l’inizio dei corsi e che non hanno sostenuto il test, La Dott.ssa Monique Camarra terrà un incontro a distanza lunedí 6 febbraio alle 12.30 via Zoom. Per partecipare all’incontro e ricevere il link all’aula virtuale, scrivere alla Dott.ssa M. Camarra all’indirizzo monique.camarra@unisi.it
Durante il mese di febbraio La Dott.ssa Camarra sarà disponibile a ricevere gli studenti su appuntamento. Scrivere a monique.camarra@unisi.it
Corso B2 per studenti/esse del 1° anno di Scienze della Comunicazione (L20)
Docente: Janet Donovan, janet.donovan@unisi.it
Inizio corso: 6 ottobre 2022. Durata: annuale
Orario:
- Lunedì 14:30-16:15 aula 349/C; 16:15-18:00 349/C, 3° piano San Niccolò
- Giovedì 12:00-13:45 349/B, 3° piano San Niccolò
--------------------------------------------------------------------
Corso B2 per studenti del 2° and 3° anno di Scienze della Comunicazione (L20) e studenti del corso LM92
Docente: Malcolm Ayres, malcolm.ayres@unisi.it
Inizio corso: 3 ottobre 2022. Durata: annuale
Orario:
1° periodo:
- lunedì 8:30-12:00, aula 349/A, San Niccolò
- venerdì 14:30-16:15, aula 349/A, San Niccolò
2° periodo:
- lunedì 10:15-13:45, aula 349/A San Niccolò,
- venerdì 14:30-16:15, aula 349/A, San Niccolò
-------------------------------------------------------------------
Corso C1(a) per studenti del 2° anno di Scienze della Comunicazione (L20)
Docente: Monique Camarra, monique.camarra@unisi.it
Inizio corso: 3 ottobre 2022. Durata: annuale
Orario:
1° periodo:
- lunedì 8:30-12:00, 349/B, 3° piano San Niccolò,
- venerdì 14:30-16:15 online (in presenza 349/B)
2° periodo (dal 22/11):
- lunedì 10:15-13:45, aula 349/C, San Niccolò
- venerdì 14:30-16:15 – online (in presenza 349/C)
-------------------------------------------------------------------
Corso C1(b) per studenti del 3° anno di Scienze della Comunicazione (L20)
Docente: Janet Donovan, janet.donovan@unisi.it
Inizio corso: 6 ottobre 2022. Durata: annuale
Orario:
- Lunedì 8:30-12:00, aula 447, 4° piano San Niccolò
- Venerdì 14:30-16:15 aula 18 Palazzina Fisica
-------------------------------------------------------------------
Corso C1/C2 per studenti del secondo anno dei corsi LM39 e LM81
Docente: Malcolm Ayres, malcolm.ayres@unisi.it
Inizio corso: 3 ottobre 2022. Durata: annuale
Orario:
1° periodo:
- lunedì 14:30-18:00, aula 349/B, San Niccolò
- venerdì 16:15-18:00 349/A, 3° piano, San Niccolò
2° periodo:
- lunedì 8:30-12:00, aula 349/B, San Niccolò
- venerdì 16:15-18:00 349/B, 4° piano, San Niccolò
Il corso (con precedenza agli studenti dei corsi di laurea LM39 e LM81) è aperto agli studenti di tutto l’Ateneo interessati a conseguire una certificazione Cambridge di livello avanzato presso il Centro Linguistico (Info esami Cambridge). Per l’accesso al corso è necessario sostenere un test presso il Laboratorio Self-access del San Niccolò. Per fissare un appuntamento per il test rivolgersi al bancone del Self-access Lab o chiamare il n. 0577/234848.
Tutti i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive, prevedono il superamento di una o più idoneità di livello di lingua inglese.
Per iscriversi, frequentare i corsi di preparazione e accedere poi alle prove di idoneità, tutti gli studenti (ad eccezione degli iscritti a Scienze del Servizio Sociale e Antropologia e Linguaggi dell’Immagine) devono rivolgersi al Laboratorio Self Access di San Niccolò (non al CLA di San Francesco).
Gli studenti di Scienze del Servizio Sociale e Antropologia e Linguaggi dell’Immagine dovranno invece sostenere le idoneità richieste dai loro corsi di laurea (rispettivamente B1 e B2) presso il CLA di San Francesco.
I livelli richiesti variano dai singoli corsi di laurea.
Lauree Triennali |
|
Scienze della comunicazione |
prima idoneità B1, seconda idoneità B2/C1 (gli studenti possono scegliere quale livello conseguire) |
Lauree Magistrali |
|
Language and Mind: Linguistics and Cognitive Studies |
C1/C2 |
Public and Cultural Diplomacy |
C1/C2 |
Strategie e Tecniche della Comunicazione |
B2 |
Le prove di idoneità del DISPOC sono diverse da quelle del CLA e sono composte da 3 componenti scritte: Reading and Use of English (prova di lettura e uso della lingua/vocabolario), Writing (scrittura) e Listening (ascolto). L’idoneità B1, invece, è composta di due parti: Reading & Writing, e Listening. Tutti e quattro i livelli, (B1, B2, C1 e C2) dopo il superamento della prova scritta, prevedono anche una prova orale.
Punteggi per il superamento delle prove scritte |
|
B1 |
70/100 (con un punteggio minimo di 65/100 si può accedere all’orale) |
B2, C1 e C2 |
60/100 (con un punteggio minimo di 55/100 e il superamento di almeno due delle parti scritte si può accedere all’orale) |
Gli esami si terranno 3 volte l’anno: un appello a gennaio, uno a giugno e l’ultimo a settembre. Le prove orali saranno concentrate il giovedì pomeriggio e il venerdì mattina; il giovedì mattina sarà possibile visionare gli esami scritti.
Gli studenti che frequenteranno i corsi di lettorato (con un minimo di 70% delle presenze) potranno partecipare a delle prove di Writing svolte durante l’anno che verranno valutate e sostituiranno il voto finale di questa parte dell’esame.
In alternativa alle idoneità DISPOC descritte sopra, è possibile presentare al CLA di San Francesco una delle seguenti certificazioni internazionali al fine di dimostrare il proprio livello, SE CONSEGUITE DA NON OLTRE 4 ANNI DALL’ISCRIZIONE ALL’ATENEO:
|
Livello B1 |
Livello B2 |
Livello C1 |
Livello C2 |
University of Cambridge |
PET Preliminary English Test |
FCE First Certificate of English |
CAE Certificate of Advanced English |
CPE Proficiency |
University of Cambridge |
BEC Preliminary Business English Certificate |
BEC Vantage Business English Certificate |
BEC Higher Business English Certificate |
|
Trinity College London |
ISE I Integrated Skills in English |
ISE II Integrated Skills in English |
ISE III Integrated Skills in English |
ISE IV Integrated Skills in English |
T.O.E.F.L. Internet-Based Test |
42-71 |
72-94 |
95-114 |
115-120 |
IELTS “Academic” International English Language Testing System |
4.0-5.4 |
5.5-6.5 |
7.0 – 8.0 |
8.5 – 9.0 |
Altri tipi di certificazioni non verranno accettate.
Dovranno invece rivolgersi alla Segreteria Studenti DISPOC coloro che hanno già conseguito l'idoneità richiesta in altri percorsi universitari certificata e descritta con il dettaglio del livello raggiunto dallo storico degli esami sostenuti.