Lingua Francese

Presso l'Università di Siena i corsi di Francese si tengono sia presso il Presidio Mattioli che presso il Presidio di San Niccolò. In questa pagina si possono reperire le informazioni relative ad entrambi le sedi:

 

1. Sessioni d'esame

1.1 Esami Presidio Mattioli: (C.S. Mazeas) Idoneità di lingua francese A2, B1, B2

1.2 Esami San Niccolò: Idoneità di lingua francese A2, B2, C1 e C2, Lettorato di lingua FRANCESE 1 (L. Izzi)

2. Corsi

2.1 Corsi Presidio Mattioli (C.S. Mazeas)Lettorato di lingua francese (A2, B1, B2, C1) e idoneità A2, B1 e B2 

2.2 Corsi San Niccolò: B2, C1, Lettorato di lingua FRANCESE 1/Idoneità A2 (L. Izzi)

 

La certificazione DELF è riconosciuta dall'Università di Siena, se ottenuta nell’arco dei due anni precedenti. Per la convalida dell'attestato DELF, occorre presentarsi:

- dalle lettrici Claude Sophie Mazeas o Liliane Marie Izzi, in orario di ricevimento o prendendo accordi via mail,

- con il diploma originale, la fotocopia, un documento di identità e la sua fotocopia

mazeas@unisi.it e izzi@unisi.it

1. SESSIONI D'ESAME
1.1 Esami San Niccolò

Lettorato di Lingua FRANCESE 1 (DFCLAM, idoneità livelli A2, B2, C1e C2)

Docente: Liliane Marie Izzi

 

SESSIONE ESTIVA

Tutti gli esami si svolgono in presenza presso il Presidio di S. Niccolò (Via Roma 56) con il seguente calendario:

  

LETTORATO di LINGUA FRANCESE 1:

  • 26 maggio 2023, ore 9 (fine corso, scritto e orale) – aula A+B S Niccolò Padiglione Esterno
  • 13 giugno 2023, ore 9 (appello ufficiale della sessione estiva, scritto e orale) – aula 13 S Niccolò Piano terra
  • 27 giugno 2023, ore 10 (solo parte orale) Aula 401 S Niccolò 4° piano

 

IDONEITÀ A2

  • 26 maggio 2023, ore 10 (scritto e orale) – aula A+ B S Niccolò Padiglione Esterno

 

IDONEITÀ B2 /C1

  • 8 giugno 2023, ore 9 e 30 (scritto e orale) – aula 21 Palazzina di Fisica
  • 14 giugno 2023, ore 10 (scritto e orale) – aula 21 Palazzina di Fisica
  • 27 giugno 2023, ore 10 (scritto e orale) – aula 401 S. Niccolò 4° piano

 

E' possibile iscriversi alle rispettive prove accedendo a questa pagina  con username e password UNISI (per ogni dubbio o informazione: liliane.izzi@unisi.it)

 

Prossimi ricevimenti (stanza 428, S Niccolò, 4° piano)

  • Giovedì 25 maggio, ore 13 e 30
  • Lunedì 29 maggio, ore 13 e 30
  • 8 giugno, ore 13 e 30
  • 14 e 27 giugno, ore 9

 

Le prove di esame si articolano in due momenti e si svolgeranno secondo il seguente ordine: una prova scritta dove si accerteranno le competenze grammaticali, sintattiche e di comprensione testuale e un orale (in stanza 428) durante il quale si verificheranno le competenze di comprensione e di espressione di ciascun candidato.

Per la parte di composizione scritta B2 e C1 è necessario munirsi di un dizionario monolingue cartaceo.

Per i programmi e i contenuti degli esami dei vari livelli linguistici, vedi gli allegati in fondo alla pagina.  

Per l’eventuale convalida di una certificazione internazionale è necessario:

  • iscriversi all’appello;
  • portare al ricevimento l’originale della certificazione e una copia (da consegnare), non oltre il termine di iscrizione agli esami.

Si ricorda inoltre che al momento dell’appello i candidati dovranno essere muniti di un documento di riconoscimento

Per qualunque dubbio o chiarimento contattami al seguente indirizzo mail liliane.izzi@unisi.it

1.2 ESAMI PRESIDIO MATTIOLI
 
26 gennaio 2023 ,dalle 11 alle 13.30 e dalle 15 alle 18
 
30 gennaio 2023, dalle 11 alle 13.30 e dalle 15 alle 18
 
Gli esami e la convalida delle idoneità si svolgeranno al Polo Mattioli (aula da definire).
 
E' possibile iscriversi alle rispettive prove accedendo a questa pagina  con username e password UNISI 
2. Corsi
2.1 Corsi San Niccolò - A.A. 2022-2023

Corsi annuali di lettorato di lingua francese 1, idoneità A2, B2 e C1 - Docente: Liliane Izzi

Le lezioni riprendono il 27 febbraio.
 

AVVISO IMPORTANTE: gli studenti e le studentesse che desiderano seguire le lezioni di
francese nel secondo semestre sono invitati à contattare appena possibile la Dott.ssa Izzi
per concordare un orario ed evitare le sovrapposizioni.
Le lezioni del Lettorato annuale di lingua francese 1, B2 e C1 riprenderanno il lunedì 27
febbraio, con il seguente orario, da completare e/o modificare in quella occasione (aule da
confermare):
ore 12-13:45, lettorato annuale di lingua francese 1 (aula 401, 4° piano di S Niccolò)
ore 14:30- 16:15, idoneità di francese B2 (aula 447)
ore 16:15- 18:00, idoneità di francese C1 (aula 455)

per gli orari attuali, consultare questo link

Prossimo ricevimento: lunedì 27, ore 13.30 (stanza 428)

 
 
 

Le lezioni dei corsi annuali del lettorato di lingua francese 1 (Dfclam) e delle idoneità francese A2 B2 e C1 iniziano lunedì 3° ottobre 2022, con una presentazione di ogni corso e un test d’ingresso utile a valutare le competenze di partenza: 

  • lettorato lingua francese 1/ idoneità A2, ore 12, aula 401, S. Niccolò
  • idoneità francese B2, ore 14:30, aula 447, S Niccolò
  • idoneità francese C1, ore 16:30, aula 447, S. Niccolò

 

Attenzione, gli orari hanno subito assestamenti e modifiche al 7 ottobre 2022

 

1) Lettorato annuale per il Corso di Lingua Francese 1 (Dfclam codice 102884) / con primo semestre A2

Corso annuale di 100 ore (3° ottobre 2022 - fine maggio 2023)

Nota: alla fine del corso annuale, il livello raggiunto sarà un B1 del quadro europeo con maggiore attenzione alla grammatica e alla lingua scritta (vedere programma in fondo alla pagina). Alla fine del primo semestre, chi frequenta il corso ma non desidera proseguire può sostenere le prove scritte e orali per un’idoneità di francese A2.

Si rivolge a persone che non hanno mai studiato la lingua; consente di acquisire una conoscenza precisa di base della fonetica, ortografia e cura prevalentemente la grammatica. Chi fosse in possesso di un livello superiore si metterà in contatto con la lettrice per valutare il livello reale e concordare il percorso migliore.

Comprende un test d’ingresso (per valutare i livelli effettivi), una prova intermedia (scritta e orale) alla fine di ogni semestre e prepara al modulo di Lingua Francese 1 tenuto da altro docente nel secondo semestre (vedere sito del Dipartimento Dfclam).

Iscrizioni:
E' possibile iscriversi al corso accedendo a questa pagina con username e password UNISI.

Orario (dal 3° ottobre, in aula):

  • Lunedì ore 12:00 – 13:45 (aula 401)
  • Giovedì ore 16:15-18:00 (aula 401)
  • Venerdì ore 12:00 – 13:45 in presenza, aula da definire

Materiale didattico: Grammaire expliquée du français, niveau intermédiaire, Clé international, ISBN 2-09-033703-6 (manuale teorico); fascicoli a cura dell’insegnante

Per comunicazioni (comprese le disponibilità di orari) contattare Liliane Izzi:

email: liliane.izzi@unisi.it 

 

2) Idoneità di francese B2, codice L99986, per studenti Dfclam, Dispoc e altri

Corso annuale: 100 ore (3° ottobre 2022 - fine maggio 2023)

Il livello raggiunto con queste 100 ore sarà un B2 del quadro europeo con maggiore attenzione alla grammatica e alla lingua scritta (vedere programma in fondo alla pagina).

Il corso presuppone conoscenze di un livello B1; propone un approfondimento delle basi grammaticali e lessicali per chi ha intenzione di seguire lezioni e formazioni universitarie in Francia, dove è richiesta in modo specifico una buona pratica della lingua dell’argomentazione scritta e orale.

Comprende un test d’ingresso per valutare i livelli effettivi e una prova intermedia scritta e orale alla fine di ogni semestre.

Consente di conseguire 6 Cfu curriculari e/o crediti liberi (attestato del Cla) .

Iscrizioni:

E' possibile iscriversi al corso accedendo a questa pagina con username e password UNISI.

Orario (dal 3° ottobre, in aula):

  • Lunedì  10:15-12:00 (aula da definire)
  • Venerdí 10:15-12:00 (aula da definire

Gli orari verranno confermati o modificati tenendo conto delle provenienze diverse degli studenti desiderosi di frequentare.

Materiale didattico: fornito dall’insegnante

Per comunicazioni (comprese le disponibilità di orari) contattare Liliane Izzi:

email: liliane.izzi@unisi.it

 

3) Idoneità di francese C1, codice L99985, per studenti di tutto l’Ateneo

Corso annuale di 100 ore (3° ottobre 2022 - fine maggio 2023)

Nota: alla fine del corso, il livello raggiunto sarà un C1, con possibilità di presentare anche una certificazione esterna C1 o C2 all’Istituto Francese di Firenze.

Presuppone conoscenze di un livello B2. Lavoreremo ad un ulteriore approfondimento e miglioramento della lingua scritta e orale, con maggiore attenzione ai livelli di linguaggio. Le prove specifiche del C1 sono: sintesi scritta di documenti, essai, esposizione orale argomentata e convincente (vedere programma in fondo alla pagina). 

Comprende un test d’ingresso per valutare i livelli effettivi e una prova intermedia scritta e orale alla fine di ogni semestre.

Consente di conseguire 6 Cfu nel curriculum e per chi non potesse inserire il corso nel programma di studi, è previsto un attestato del Cla. 

Iscrizioni:

E' possibile iscriversi al corso accedendo a questa pagina con username e password UNISI.

Orario modificato il 7 ottobre:

  • Lunedì ore 14:30 - 16:15 (aula 447, San Niccolò 4° piano)
  • Giovedì ore 14:30 - 16:15 (aula 447, San Niccolò 4° piano)

E’ possibile decidere via via di fare la lezione del lunedì a distanza se necessario

 

Materiale didattico: fornito dall’insegnante 

Per comunicazioni (comprese le disponibilità di orari) contattare Liliane Izzi:

email: liliane.izzi@unisi.it 

 

Ricevimento della Dott.ssa Izzi:

Ricevimento settimanale durante il periodo delle lezioni:

lunedì ore 09:00 – 10:00 in presenza, stanza 428, San Niccolò

o, su appuntamento, al link: https://unisi.webex.com/meet/liliane.izzi

per domande non complesse, usare l'indirizzo mail (liliane.izzi@unisi.it)

2.2 Corsi Presidio Mattioli - A.A. 2022-2023

Lettorato di lingua francese (A2, B1, B2, C1) e idoneità A2, B1 e B2 - Docente:Dott.ssa Claude Sophie Mazéas 

 

Attenzione: gli studenti e le studentesse interessati/e a seguire le lezioni di francese nel secondo semestre sono invitati/e a partecipare a uno dei seguenti incontri con la Dott.ssa Mazeas. Gli incontri serviranno a stabilire gruppi, livelli e orario.

 

  • lunedì 27 febbraio (11:00 – 13:00)
  • martedì 28 febbraio (16:00 – 18:00) 
  • mercoledì 1° marzo (16:00 – 18:00)

​Per l’aula consultare il monitor all’ingresso del Presdio Mattioli.

-------------------------------------------------------------------------------------

I corsi sono annuali. Orari del 2° semestre:

French for absolute beginners – A2 (lettorato e idoneità):

  • Lunedì 13-15
  • Mercoledì 16-18

 

Corso B1 (lettorato e idoneità):

  • lunedì 11-13
  • martedì 15 – 17

 

Corso B2 (lettorato e idoneità):

  • Mercoledì 14-16
  • Giovedì 15-17

 

Corso C1 (lettorato)

  • Venerdì 10.30-12.30

 

Iscrizioni:
E' possibile iscriversi al corso accedendo a questa pagina con username e password UNISI.

                                                                   

LE LEZIONI SI TENGONO IN SALA OVALE (il materiale didattico sarà fornito dalla lettrice) 
 
Si ricorda inoltre agli studenti che il lettorato è propedeutico al corso di Francese I e II.
 
RICEVIMENTO: VENERDI’ 12.30-13.30 STANZA 39/A , 2° piano, o  al telefono 366 444 58 67 , claude.mazeas@unisi.it