Lauree in lingua inglese - Degree courses taught entirely in English

Prerequisito B2 di Inglese

Se hai presentato domanda di ammissione a un corso di laurea in lingua inglese (triennale o magistrale) la procedura di iscrizione online ti ha già chiesto di indicare una delle seguenti opzioni:  

□ di essere in possesso e di aver allegato una certificazione di livello pari o superiore al B2 in lingua inglese tra quelle riconosciute dall'Ateneo.

oppure

□  di aver conseguito l'idoneità B2 o superiore presso il nostro Ateneo o averne avuto la convalida (allegata alla procedura online)

oppure

□ di aver conseguito l'idoneità B2 o superiore presso un altro Ateneo (allegata alla procedura online)

 

Se invece non rientri in questi tre casi (anche chi dichiara di essere madrelingua o ha svolto studi precedenti in lingua inglese), dovrai sostenere un colloquio di verifica a distanza. 

 

N.B: se sei pre-iscritto al Corso di Laurea Magistrale “Language and Mind: Linguistics and Cognitive Studies” o al Corso di Laurea Magistrale “Public and Cultural Diplomacy” non devi sostenere il colloquio ma contattare la Dott.ssa M. Camarra all’indirizzo monique.camarra@unisi.it . 

Come sostenere il colloquio

Il colloquio consiste in una valutazione della tua competenza e capacità nell'uso della lingua inglese. Gli argomenti del colloquio potranno fare riferimento all'ambito accademico, e più in generale, alla capacità di interagire ed esprimersi in lingua inglese. 

I colloqui si terranno ogni settimana nei mesi di settembre, ottobre, novembre e dicembre. Inizio: 14 settembre 2023

Per prenotare un appuntamento per il colloquio dovrai scaricare sul tuo cellulare la app Ufirst (vedi il link in fondo alla pagina). Sull’ app Ufirst selezionare Siena->Università di Siena San Francesco->Centro Linguistico di Ateneo.

Il sistema presenterà l’elenco delle date e degli orari disponibili e sarà sufficiente selezionare quello di propria preferenza. 

Il colloquio si terrà nell’aula virtuale della piattaforma UfirstRiceverai una mail automatica con tutte le informazioni per l’accesso.

Una volta effettuata la prenotazione tramite la app Ufirst il sistema stesso ti invierà due notifiche per ricordarti l’appuntamento: la prima notifica arriverà il giorno prima dell’appuntamento; la seconda 30 minuti prima.

Se non puoi rispettare l’appuntamento preso, sei tenuto ad annullarlo tramite l’app. 

Presentarsi al colloquio con un documento di identità valido (passaporto o carta d’identità con fotografia).

 

Riceverai una mail con l’esito del colloquio entro due giorni lavorativi. Il risultato del colloquio sarà comunicato anche all’Ufficio Studenti del Dipartimento. 

In caso di non superamento potrai ripetere il colloquio una volta sola.

Il superamento del colloquio è valido solo ai fini dell’ammissione e non dà diritto al rilascio di un attestato di livello.

 

IMPORTANTE: Leggi attentamente i requisiti tecnici per poter sostenere il colloquio e le regole di comportamento contenuti nel documento allegato:

SCARICA UFIRST

Ufirst è scaricabile da App store e Google Play.

Ufirst - App Store

Ufirst - Google Play