Nell'attuale emergenza epidemiologica il CLA sta somministrando i test di livello, le prove di ammissione e gli esami di idoneità con modalità a distanza che per motivi tecnici legati alla natura delle prove costringono a limitare il numero di candidati per ogni sessione.
- Gli studenti che frequentano un corso regolarmente sono ammessi alle prove d'idoneità dall'insegnante alla fine del corso. Pertanto non devono né prenotarsi per la prova di ammissione né iscriversi da soli alle prove. Verranno iscritti alla sessione d’esame dall’insegnante.
- Gli studenti di 1° anno di Lingue (LCII) sono stati iscritti d’ufficio dalla Segreteria del CLA: per conoscere data e orario dell’esame devono consultare l’elenco delle sessioni assegnate.
- Gli studenti non frequentanti che ritengano di possedere un livello sufficiente di conoscenza della lingua - è obbligatorio aver già sostenuto il test di livello - possono chiedere di accedere direttamente all'esame previo superamento della prova di ammissione a cui sarà necessario prenotarsi online.
Gli studenti che hanno già sostenuto l'idoneità senza superarla non devono ripetere la prova d'ammissione.
Per la preparazione dell'esame di idoneità è disponibile anche un percorso di autoapprendimento online.
Per gli studenti non frequentanti, la prossima prova di ammissione B1 per le sessioni invernali (gennaio e febbraio) si terrà a distanza l’8 gennaio alle ore 10. Le prenotazioni saranno attive a questo link dal 23 novembre al 17 dicembre.
Al momento della prenotazione si invitano gli studenti a leggere con attenzione le istruzioni per l’accesso alla prova di ammissione, per poter predisporre anticipatamente la strumentazione necessaria.
Subito dopo la prova di ammissione, se superata, gli studenti che intendono sostenere l’idoneità a gennaio o a febbraio potranno iscriversi a una sola delle seguenti sessioni:
15 e 18 gennaio 2021 (a distanza) : iscrizioni a questo link dall’8 al 10 gennaio
11 febbraio 2021 (a distanza) – Iscrizioni a questo link dall’8 al 24 gennaio
Potranno iscriversi all’idoneità:
- gli studenti non frequentanti che hanno superato la prova di ammissione
- gli studenti che hanno già sostenuto l’idoneità senza superarla
Una volta iscritto, il candidato riceverà tutte le istruzioni relative allo svolgimento dell’esame almeno 3 gg. prima della data fissata.
L’esame si compone delle stesse parti di quello in aula, ma per motivi tecnici, è possibile che le modalità di erogazione dell’esame differiscano lievemente. La durata della prova è di 90 minuti. La percentuale di superamento per il B1 è 65%, come di norma.
Gli studenti che non dovessero superare l’idoneità a gennaio potranno ripeterla a febbraio solo se laureandi. Per l’iscrizione dovranno rivolgersi alla nostra segreteria entro il 5 febbraio.
Gli studenti che avranno frequentato regolarmente un corso nel primo semestre 2020-21 verranno ammessi alle prove d’idoneità dal loro insegnante alla fine del corso e iscritti a sessioni a loro riservate.
Sessioni programmate:
Dal 19 al 22 gennaio
9 e 10 febbraio
Per la prova deve essere utilizzato un pc desktop o un pc laptop con sistema operativo Windows (7, 8.x, 10) o Mac OS X (10.11 o superiori). Per a videoconferenza e il monitoraggio è necessario uno smartphone su cui sia installato l’applicativo Google Meet. Per la trasmissione di immagini video e audio è fondamentale avere un collegamento alla rete veloce e affidabile. Durante la prova si consiglia di tenere lo smartphone collegato alla corrente per evitare che si scarichi la batteria.
Si prega di leggere attentamente le informazioni contenute nelle seguenti pagine:
Istruzioni per poter sostenere la prova di idoneità di lingua inglese a distanza
Prova di idoneità computer- based in video conferenza: modalità e requisiti
La Prova di ammissione all'idoneità B1 si svolge al computer e consiste in:
- 9 domande con risposta a scelta multipla (cartelli, messaggi, e-mail ecc. come in Part 1 - Reading test)
- brano da completare, sempre con risposta a scelta multipla (come Part 5 - Reading test)
- lettura di un testo con 5 domande a cui rispondere (risposta a scelta multipla, come Part 4 - Reading test)
- completamento di 4 frasi (come Part 1 del Writing test)
Il tempo a disposizione è di 45 minuti e la percentuale di superamento è 65%.
Il risultato è fornito immediatamente alla fine della prova. Solo gli studenti che supereranno la prova di ammissione saranno iscritti all'esame di idoneità.
Si ricorda che per sostenere l'esame di idoneità anticipatamente rispetto all'anno di corso previsto nel Piano di Studi (ad esempio: al 1° anno anziché al 2°) è necessario chiedere l'autorizzazione al Comitato per la Didattica del proprio Corso.
Si ricorda che chi ha ottenuto una votazione uguale o superiore a 136 all’esame Cambridge Preliminary (PET) non oltre 4 anni prima dell’iscrizione all’ateneo, avrà automaticamente riconosciuta l’idoneità (recarsi al CLA con lo “Statement of Results” che attesti il punteggio ottenuto).
>
http://www.cla.unisi.it/node/858 |
https://tinyurl.com/appelli-b1 |
Creato 2020-11-12 ultimo aggiornamento 2021-01-12, a cura di Gabriele Gatti |