Il Centro Linguistico si propone di ampliare la sua offerta creando nuove tipologie di corsi e moduli formativi nell'ambito della formazione continua e delle competenze comunicative professionali, rivolti non solo alla comunità universitaria ma a tutto il mondo del lavoro.
L’obiettivo è offrire corsi, in aggiunta a quelli che già vengono offerti gratuitamente agli studenti universitari, mirati allo sviluppo di competenze trasversali (soft skills) nell’ambito della formazione continua e della glottodidattica e al conseguimento di certificazioni linguistiche.
- B2 SPEAKING & LISTENING SKILLS THROUGH INTERCULTURAL COMMUNICATION FOR INTERNATIONALISATION*. Modulo a distanza di 30 ore. Inizio: 10/01/2024. Leggi la descrizione del modulo. / ISCRIZIONE ONLINE
- ONLINE LANGUAGE EDUCATION (OLE’): Metodologie didattiche per l’insegnamento online-blended delle lingue (con CLIL). Modulo a distanza di 30 ore. Inizio: 10/01/2024. Leggi la descrizione del modulo. / ISCRIZIONE ONLINE
- ENGLISH FOR THE WORLD OF FASHION & SUSTAINABILITY*: Levels B2 to C2 conversation and presentation skills. Modulo a distanza di 15 ore. Inizio: 12/01/2024. Leggi la descrizione del modulo. / ISCRIZIONE ONLINE
- STRATEGIC BUSINESS ENGLISH INTERMEDIATE (B2) CONVERSATION SKILLS*. Modulo a distanza di 6 ore. Inizio: 15/01/2024. Leggi la descrizione del modulo. / ISCRIZIONE ONLINE CORSO ANNULLATO
- IMPROVE YOUR CONVERSATION SKILLS: B1 GENERAL ENGLISH*. Modulo a distanza di 6 ore. Inizio: 16/01/2024. Leggi la descrizione del modulo. / ISCRIZIONE ONLINE
- LEVELS B2-C1 SPEAKING & LISTENING SKILL BUILDING* (General English). Modulo a distanza di 15 ore. Inizio: 16/01/2024. Leggi la descrizione del modulo. / ISCRIZIONE ONLINE
- LET’S TALK! SPEAKING & LISTENING FOR CONVERSATIONS - General English for mixed levels . Modulo a distanza di 15 ore. Inizio: 19/01/2024. Leggi la descrizione del modulo. / ISCRIZIONE ONLINE
* Ai partecipanti che, sebbene in possesso del certificato (o idoneità) del livello linguistico richiesto (vedi la descrizione del modulo) , non abbiano praticato la lingua da tempo, si raccomanda di svolgere il Test di livello prima di iscriversi e ricorrere allo studio autonomo per colmare le eventuali lacune che non permetterebbero di seguire con profitto il corso al livello indicato.
Per informazioni scrivere a claopen@unisi.it
Nella descrizione di ogni corso proposto è indicato il livello di lingua richiesto. Prima di iscriverti verifica il tuo livello di Inglese generale con il test di autovalutazione Cambridge English Language Assessment
Il test è composto da 25 domande a scelta multipla. Una volta che avrai risposto a tutte le domande potrai vedere il tuo punteggio (score), come nell’esempio: “Your score is 10 out of 25”.
Fai riferimento alla tabella qui sotto per verificare qual è il tuo livello attuale:
Score (punti) | Livello attuale |
6 – 10 | A2 |
11 – 13 | A2.2 |
14 – 16 | B1 |
17 – 20 | B2 |
21 – 23 | C1 |
24 – 25 | C2 |
Questo è un test per l'autovalutazione pertanto il risultato non va inviato al CLA.
