L’idoneità di Inglese Scientifico per i Corsi di laurea delle professioni sanitarie, è un corso per le tre sedi di Siena, Arezzo e Grosseto che fa ricorso a contenuti multimediali in due moduli da svolgere in autoapprendimento. I due moduli del corso mirano a sviluppare il linguaggio necessario per gli studi nel campo della medicina. A causa della natura tecnica del corso, le studentesse e gli studenti devono possedere una conoscenza della lingua inglese a livello pre-intermedio per quanto riguarda la grammatica e la comprensione di testi scritti.
L’impegno maggiore si svolge in autoapprendimento (sono consigliate da 4 a 6 ore di studio a settimana). Quindi, è fondamentale organizzare il proprio tempo ed il metodo di studio per completare il corso entro i tempi stabiliti.
Per seguire il corso, è necessario consultare il proprio piano di studio per sapere in quale anno/semestre è necessario svolgere le prove d’idoneità dei due Moduli di Inglese Scientifico (vedi: Tabella 1 sotto).*
*NOTA: LO STUDENTE DEVE CONSULTARE IL PROPRIO PIANO DI STUDIO SUL SITO DEL CORSO DI LAUREA PER VERIFICARE I REQUISITI.
CORSO DI LAUREA A.A. 2022-23* (Clicca sul link per vedere il piano di studio) |
INGLESE SCIENTIFICO 1 MODULO 1 |
INGLESE SCIENTIFICO 1 MODULO 2 |
SEDE |
---|---|---|---|
1° anno-1°sem. |
1° anno-2°sem |
SI, AR, GR |
|
Primo anno – 2 moduli nel primo semestre |
SI |
||
3. Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia |
Primo anno – 2 moduli nel primo semestre |
SI |
|
4. Fisioterapia |
1° anno – 2° sem |
2° anno - 1° sem. |
SI & AR |
5. Dietistica |
1° anno - 2° sem. |
2° anno - 1° sem. |
SI |
6. Logopedia |
1° anno - 2° sem. |
2° anno - 1° sem. |
SI |
1° anno - 2° sem. |
2° anno - 1° sem. |
SI |
|
8. Ostetricia |
1° anno - 2° sem. |
2° anno - 1° sem. |
SI |
9. Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, |
1° anno - 2° sem. |
2° anno - 1° sem. |
SI |
10. Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare |
1° anno - 2° sem. |
2° anno - 1° sem. |
SI |
1° anno - 2° sem. |
2° anno - 1° sem. |
SI & AR |
|
12. Tecniche audioprotesiche | 1° anno - 2° sem. | 2° anno - 1° sem. | SI |
CALENDARIO - SESSIONI D’IDONEITÀ
L’ ISCRIZIONE ALLE SESSIONI D’IDONEITÀ PER IL MODULO 1 E/O IL MODULO 2 DEVE ESSERE EFFETTUATA ONLINE TRAMITE IL SEGUENTE LINK ENTRO UNA (1) SETTIMANA PRIMA DELLA DATA DELLA SESSIONE SCELTA:
ISCRIZIONI ALLE SESSIONI D’IDONEITÀ PER IL MOD.1 E PER IL MOD.2: https://app.cla.unisi.it/clamed
Le date e gli orari delle sessioni (per SI+AR+GR) saranno indicati sul sito delle iscrizioni. (per assistenza tecnica-informatica: cla.tech@unisi.it). E’ possibile effettuare una sola iscrizione per sessione, in sede d’esame sarà possibile svolgere uno solo dei due moduli o entrambi a scelta dello studente.
Sessioni Siena (l’esame si svolge in presenza nel laboratorio informatico del plesso di San Miniato):
- 9 giugno 2023, ore 13:00 e ore 15:30 Scadenza iscrizioni: 2 giugno 2023
- 4 luglio 2023, ore 13:00 e ore 15:30 Scadenza iscrizioni: 27 giugno 2023
- settembre
Sessioni Arezzo:
- 5 giugno 2023, ore 09:30 Scadenza iscrizioni: 2 giugno 2023
- settembre
RISULTATI IDONEITÀ
Risultati Idoneità Inglese Scientifico Triennale:
Idoneità di Inglese scientifico 2
- CLM in Scienze infermieristiche e ostetriche, II° anno
- CLM in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie, I° anno
Programma e orari
Vedi programma allegato.
Calendario esami:
- 8 febbraio 2023, ore 10:00, fine iscrizioni: 1 febbraio 2023
- 4 aprile 2023, ore 10:00, inizio iscrizioni: 8 febbraio 2023 – fine iscrizioni: 28 marzo 2023
- 12 luglio 2023, ore 10:00, inizio iscrizioni: 4 aprile 2023 – fine iscrizioni: 5 luglio 2023
Iscrizioni online alle sessioni di prove d'idoneità
Info: clatutors@unisi.it
Risultati Idoneità Inglese Scientifico Magistrale: