L'Università di Siena richiede a tutti gli studenti dei corsi di laurea di I livello (triennale) il superamento di una PROVA OBBLIGATORIA DI IDONEITÀ DI LINGUA INGLESE DI LIVELLO B1.
L'Idoneità si consegue tramite un esame somministrato dal Centro Linguistico di Ateneo.
L'idoneità è INDISPENSABILE per potersi laureare.
Quindi, è bene COMINCIARE SUBITO il percorso di studio dell'inglese: tale percorso, infatti, può essere più o meno lungo a seconda del livello iniziale di conoscenza della lingua.
- Vedi la brochure "L'idoneità di inglese B1 e il Test di livello"
Per conoscere il proprio livello iniziale, subito dopo l'immatricolazione bisogna sostenere il TEST DI LIVELLO che valuta l'attuale conoscenza della lingua inglese e fornisce indicazioni sul percorso di studio da intraprendere.
- Informazioni e prenotazioni Test di livello (sessioni a settembre e a febbraio)
In base al Test di livello, a ciascun* student* viene indicato il percorso da seguire per prepararsi a sostenere l'esame obbligatorio di inglese B1, frequentando uno o più corsi adeguati con insegnante oppure in autoapprendimento online.
- Vedi lo schema dei percorsi di studio in base al risultato del Test di livello.
Gli studenti che abbiano già sostenuto, nell'ambito del test d'accesso TOLC, anche la parte relativa alla valutazione della conoscenza della lingua inglese, NON devono sostenere il test di livello. È sufficiente il risultato del TOLC-inglese per individuare il proprio percorso di studio.
- Vedi lo schema dei percorsi di studio in base al risultato del TOLC-inglese.
In base al Test di livello o al TOLC, a ciascun* student* viene indicato il percorso da seguire per prepararsi a sostenere l'esame obbligatorio di inglese B1, frequentando uno o più corsi adeguati con insegnante oppure in autoapprendimento online.
-- Chi frequenta regolarmente un corso con insegnante, sarà iscritt* alla sessione d'esame dall'insegnante stessa.
-- Chi sceglie un corso in autoapprendimento o comunque ritiene di avere un livello sufficiente per affrontare l'esame, dovrà PRIMA sostenere la Prova di Ammissione (circa 15 gg. prima di ogni appello) e POI, se la supererà, sarà iscritt* all'esame di idoneità B1 vero e proprio
- Prossimi appelli Idoneità inglese B1 (e relative Prove di Ammissione)
- Risultati ultima sessione Idoneità B1
Gli studenti in possesso di un certificato di conoscenza dell'inglese (ad esempio un PET conseguito durante la scuola superiore), dovranno presentarlo in originale e copia al Centro Linguistico di Ateneo: l'Università lo convaliderà ed essi saranno esonerati dal test di livello e dall'esame (la tabella delle certificazioni riconosciute dall'Ateneo è pubblicata sul sito del CLA).
Presso il Centro Linguistico di Ateneo è possibile conseguire le certificazioni internazionali di lingua inglese dell'Università di Cambridge: B1 Preliminary/PET, B2 First/FCE, C1 Advanced/CAE e C2 Proficiency/CPE.
- Vedi tutte le informazioni sugli Esami Cambridge presso il CLA.
Per i soli studenti di SEF, Le Linee guida per la redazione, la valutazione e la discussione della Prova Finale prevedono l'attribuzione di un punto aggiuntivo al voto di laurea a fronte del possesso di un certificato linguistico internazionale. Il punto aggiuntivo è previsto in caso di possesso di:
- un certificato di livello B1 per l' inglese, purché NON sia stato già convalidato come idoneità B1 nel piano di studi
- un certificato di livello B2 o per l'inglese (anche se il certificato è stato già convalidato come idoneità B1 nel piano di studi)
- un certificato di qualsiasi livello per qualsiasi altra lingua diversa dall'inglese (anche se non insegnata in Ateneo) purché non la lingua madre dello studente
http://www.cla.unisi.it/node/1074 |
Creato 2022-10-20 ultimo aggiornamento 2023-07-01, a cura di Gabriele Gatti |