Certificazioni internazionali: studenti di LIMS

Le studentesse e gli studenti di Lingue per l'Impresa e lo Sviluppo (LIMS) al momento della presentazione della Domanda di valutazione devono anche presentare al CLA tutti i certificati linguistici posseduti: essi saranno considerati per l'assegnazione ai corsi monolingua ed eventualmente valutati ai fini di:

  • Requisiti di accesso al Corso di laurea magistrale
  • Esoneri da parti di esame
  • Graduatorie per i Bandi di Mobilità internazionale (Erasmus, Overseas)
  • Voto di laurea

in base ai criteri descritti di seguito:

 

CINESE

Requisiti di accesso
Un certificato vale per attestare il livello di entrata al 1° anno di LIMS (almeno liv. B1)

Esoneri
Un certificato non esonera dal sostenere la parte mono di alcun esame.

Voto di laurea
È attribuito 1 punto aggiuntivo al voto di laurea a fronte di un certificato conseguito durante gli anni di iscrizione a LIMS:
    • per chi ha il cinese in Piano studi come lingua biennale: un certificato di livello uguale o superiore a C1 (HSK liv. 5)

Certificati riconosciuti
    • HSK (Hanban Chinese Proficiency Test)

 

FRANCESE

Requisiti di accesso
Un certificato vale per attestare il livello di entrata al 1° anno di LIMS (almeno liv. B2)

Esoneri
Un certificato non esonera dal sostenere la parte mono di alcun esame

Graduatorie Mobilità internazionale
Sono valutati i certificati conseguiti nell’arco dei 3 anni precedenti il Bando.

Voto di laurea
È attribuito 1 punto aggiuntivo al voto di laurea a fronte di un certificato conseguito durante gli anni di iscrizione a LIMS:
    • per chi ha il francese in Piano studi come lingua biennale: un certificato di livello C2

Certificati riconosciuti
    • Alliance française
    • Baccalauréat/ESABAC
    • Chambre de commerce
    • DELF/DALF

 

INGLESE

Requisiti di accesso
Un certificato incluso nella Tabella ufficiale dell'Ateneo e conseguito non più di 4 anni prima dell'iscrizione al CdLM LIMS vale per attestare il livello di entrata al 1° anno di LIMS (almeno liv. B2)

Esoneri

Idoneità obbligatoria: un certificato di livello uguale o superiore a B2 incluso nella Tabella ufficiale dell'Ateneo e conseguito non più di 4 anni prima dell'iscrizione al CdLM LIMS esonera dall'esame di Idoneità inglese B2: la registrazione in carriera della Idoneità è a cura del CLA.
 
Idonità per accesso al percorso C2: un certificato di livello uguale o superiore a C1 incluso nella Tabella ufficiale dell'Ateneo e conseguito non più di 4 anni prima dell'iscrizione al CdLM LIMS esonera dalla Prova di accesso al percorso C2 prevista per l’inserimento nel secondo semestre al corso Mono C2.A.
 
Esami monolingua: un certificato Cambridge C2 Proficiency (CPE) conseguito non più di 4 anni prima dell'iscrizione al CdLM LIMS può sostituire l'esame Monolingua di 1° anno oppure di 2° anno, ma non entrambi.
Chi intende usare il certificato in sostituzione dell'esame di inglese monolingua deve:
    1. comunicarlo via email al CLA di Arezzo.
    2. il CLA comunicherà la conversione del voto in trentesimi.
    3. se decide di accettarlo e quindi di usare il certificato e non sostenere l'esame monolingua, allora deve darne conferma (sempre via email).

Graduatorie Mobilità internazionale
Sono valutati i certificati inclusi nella Tabella delle certificazioni di lingua inglese riconosciute dall'Ateneo.

Voto di laurea
È attribuito 1 punto aggiuntivo al voto di laurea a fronte di un certificato incluso nella Tabella ufficiale dell'Ateneo conseguito durante gli anni di iscrizione a LIMS:
    •
per chi ha l’inglese in Piano studi come lingua biennale: un certificato di livello C2

Idea ESAMI DI CERTIFICAZIONE CAMBRIDGE AL CLA
Presso il Centro Linguistico di Ateneo è possibile conseguire le certificazioni internazionali di lingua inglese dell'Università di Cambridge: B1 Preliminary (PET), B2 First (FCE), C1 Advanced (CAE)  e C2 Proficiency (CPE). Vedi tutte le informazioni sugli Esami Cambridge presso il CLA.

 

RUSSO

Requisiti di accesso
Un certificato vale per attestare il livello di entrata al 1° anno di LIMS (almeno liv. B1)

Esoneri
Un certificato di livello C1 esonera da entrambe le parti Monolingua dei due esami:
    • Lingua e traduzione russa avanzata I
    • Lingua e traduzione russa avanzata II
Per l'esonero, il certificato deve essere stato conseguito entro i 3 anni precedenti la prima prova Mono da sostituire.

Graduatorie Mobilità internazionale
Sono valutati i certificati conseguiti nell’arco dei 3 anni precedenti il Bando

Voto di laurea
È attribuito 1 punto aggiuntivo al voto di laurea a fronte di un certificato conseguito durante gli anni di iscrizione a LIMS:
    • per chi ha il russo in Piano studi come lingua biennale: un certificato di livello uguale o superiore a C1

Certificati riconosciuti
    • Istituto Universitario Statale di lingua russa A.S. Pushkin di Mosca (RKI e TRKI)
    • Università dell’amicizia tra i popoli (ex Lumumba) di Mosca (RKI e TRKI)
    • Università Statale di San Pietroburgo  (TRKI)
    • Università Statale Lomonosov di Mosca - MGU (TRKI)

 

http://www.cla.unisi.it/node/1141
Creato 2024-05-14 ultimo aggiornamento 2025-02-17, a cura di Gabriele Gatti