Nell'attuale emergenza epidemiologica il CLA sta somministrando i test di livello, le prove di ammissione e gli esami di idoneità con modalità a distanza che per motivi tecnici legati alla natura delle prove costringono a limitare il numero di candidati per ogni sessione.
- Gli studenti che frequentano un corso regolarmente sono ammessi alle prove d'idoneità dall'insegnante alla fine del corso Pertanto non devono né prenotarsi per la prova di ammissione né iscriversi da soli alle prove. Verranno iscritti alla sessione d’esame dall’insegnante.
- Gli studenti non frequentanti, ove ritengano di essere già a livello sufficiente di conoscenza della lingua (è necessario essere in possesso almeno del livello B1), possono chiedere di accedere direttamente all'esame previo superamento della prova di ammissione a cui sarà necessario prenotarsi online.
Gli studenti che hanno già sostenuto l'idoneità senza superarla non devono ripetere la prova d'ammissione.
Per la preparazione dell'esame di idoneità è disponibile anche un percorso di autoapprendimento online.
Possono iscriversi direttamente all'esame senza sostenere la prova di ammissione:
- gli studenti che non abbiano superato la prova in precedenza o abbiano frequentato con profitto un corso in un semestre precedente senza aver sostenuto l'esame
- gli immatricolati al 1° anno dei corsi di laurea in lingua inglese il cui ordinamento preveda il possesso del livello B2 come prerequisito necessario per sostenere gli esami curricolari (è obbligatorio essere già immatricolati).
N.B.: Le certificazioni LCCI Jetset ed Elsa, TIE (Test of Interactive English), ESB (English Speaking Board), PTE General e Academic (Pearson Test of English), Oxford Test of English (Certified by the University of Oxford) di livello B1 e B2 danno accesso diretto alle rispettive prove di idoneità dell'Ateneo, senza obbligo di sostenere la prova di ammissione.
13-14 e 28 gennaio 2021 – Iscrizioni a questo link dal 7 al 10 gennaio.
3 febbraio 2021 – Iscrizioni a questo link dal 7 al 19 gennaio.
N.B. Se non hai urgenza di conseguire l'idoneità entro gennaio sei invitato a iscriverti alle sessioni di febbraio per dare la precedenza ai candidati ERASMUS e a chi ha il B2 come prerequisito.
Potranno iscriversi all’idoneità:
- gli studenti che hanno già frequentato un corso B2 nei semestri precedenti, escluso il semestre attuale (ammessi dall’insegnante). Agli studenti che stanno frequentando un corso in questo semestre sono dedicati altri appelli (vedi sotto).
- gli studenti non frequentanti che hanno superato la prova di ammissione (la prossima prova si terrà a marzo)
- gli studenti che hanno già sostenuto l’idoneità senza superarla
- gli studenti iscritti a un corso di laurea in lingua inglese che prevede il livello B2 come prerequisito.
Una volta iscritto, il candidato riceverà tutte le istruzioni relative allo svolgimento dell’esame almeno 3 gg. prima della data fissata.
L’esame si compone delle stesse parti di quello in aula, ma per motivi tecnici, è possibile che le modalità di erogazione dell’esame differiscano lievemente. La durata della prova è di 90 minuti. La percentuale di superamento per il B2 è 60%, come di norma.
Per gli studenti non frequentanti, la prossima prova di ammissione B2 per le sessioni invernali (gennaio e febbraio) si terrà a distanza il 7 gennaio alle 10. Le prenotazioni saranno attive a questo link dal 23 novembre al 17 dicembre.
Al momento della prenotazione si invitano gli studenti a leggere con attenzione le istruzioni per l’accesso alla prova di ammissione, per poter predisporre anticipatamente la strumentazione necessaria.
Subito dopo la prova, se superata, gli studenti che intendono sostenere l’idoneità a gennaio o a febbraio potranno iscriversi a una sola delle seguenti sessioni:
13 e 14 gennaio 2021 – Iscrizioni a questo link dal 7 al 10 gennaio.
3 febbraio 2021 – Iscrizioni a questo link dal 7 al 19 gennaio.
Gli studenti che non dovessero superare l’idoneità a gennaio, potranno ripeterla a febbraio solo se laureandi o iscritti a corsi di laurea con il livello B2 come prerequisito. Per l’iscrizione dovranno rivolgersi alla nostra segreteria entro il 26 gennaio.
La prova di ammissione e altre sessioni d’idoneità si terranno nel mese di marzo.
Gli studenti che avranno frequentato regolarmente un corso nel primo semestre 2020-21 verranno ammessi alle prove d’idoneità dal loro insegnante alla fine del corso e iscritti a sessioni a loro riservate.
Sessioni programmate:
Dal 26 al 29 gennaio
4, 16 e 17 febbraio
Per la prova deve essere utilizzato un pc desktop o un pc laptop con sistema operativo Windows (7, 8.x, 10) o Mac OS X (10.11 o superiori). Per la videoconferenza e il monitoraggio è necessario uno smartphone su cui sia installato l’applicativo Google Meet. Per la trasmissione di immagini video e audio è fondamentale avere un collegamento alla rete veloce e affidabile. Durante la prova si consiglia di tenere lo smartphone collegato alla corrente per evitare che si scarichi la batteria.
Si prega di leggere attentamente le informazioni contenute nelle seguenti pagine:
Istruzioni per poter sostenere la prova di idoneità di lingua inglese a distanza