L’Università degli Studi di Siena richiede a tutti gli studenti iscritti alle lauree magistrali a Ciclo Unico il superamento di una prova d’idoneità di lingua inglese di livello B2 (CEFR) a cui si viene ammessi dall'insegnante dopo aver frequentato i CORSI DI LINGUA INGLESE, oppure superando le apposite prove per l'accesso diretto agli esami .
Gli studenti in possesso di una certificazione di livello B1 tra quelle riconosciute dall'Ateneo potranno iscriversi direttamente ai corsi B2.
Chi presenta una certificazione di livello B2 è esonerato dai corsi e dall’esame.
Gli studenti in possesso del livello B1, sia per idoneità conseguita durante Cdl triennale precedente (anche frequentato presso altro Ateneo, ma è necessario presentare una attestazione) o per certificazione internazionale riconosciuta, potranno iscriversi direttamente ai corsi B2 (si raccomanda comunque di effettuare un test di autovalutazione).
Coloro che NON fossero in possesso del livello B1 dovranno sostenere un test prenotabile online.
Le iscrizioni ai corsi di lingua inglese si svolgono online, sulla piattaforma del CLA, nei mesi di settembre e febbraio. Il test di livello, che consiste in una prova a scelta multipla sulla grammatica, non è una prova d’esame ma uno strumento che serve a individuare il tuo livello di conoscenza della lingua inglese e a indirizzarti a un adeguato corso di preparazione. Pertanto è importante che completi il test senza alcun aiuto esterno (supporti linguistici, siti web, dizionari ecc..).
Alla fine del test potrai iscriverti subito a un corso del tuo livello. Non potrai iscriverti a un corso di livello diverso da quello indicato dal test. Al termine della prova, per qualsiasi dubbio o chiarimento, potrai rivolgerti al personale del CLA, disponibile online.
Gli studenti immatricolati ad un CdlL a Ciclo Unico che fossero in grado di accedere a un corso di livello B1 o superiore, non sono obbligati a sostenere la prova B1 a meno che non abbiano particolari esigenze (es. borsa di studio) e potranno quindi sostenere soltanto la prova B2 una volta terminata la propria preparazione linguistica.
Per la preparazione all'esame di idoneità, nel caso in cui non si frequenti un corso, è possibile seguire un percorso di autoapprendimento online. Gli studenti che si preparano autonomamente, devono superare la prova di ammissione prima di accedere all’idoneità.