
Il Centro Linguistico di Ateneo offre a tutti gli studenti iscritti all’Università di Siena la possibilità di accedere gratuitamente al Laboratorio self-access dove è possibile sia migliorare il proprio livello di conoscenza di una lingua straniera sia intraprendere lo studio di una nuova lingua studiando in modo autonomo.
Il laboratorio è dotato di 12 postazioni computer e di un’ampia raccolta di materiali didattici a vari livelli di difficoltà per lo studio di inglese, francese, spagnolo e tedesco.
Utilizzando le attrezzature e i materiali didattici messi a disposizione dal Centro, gli studenti possono:
- sostenere test di accertamento del proprio livello di competenza linguistica
- esercitarsi nell’ascolto e nella pronuncia
- arricchire il proprio vocabolario nella lingua straniera
- esercitarsi nella grammatica
- prepararsi a sostenere gli esami d’idoneità (B1 e B2)
- prepararsi agli esami di certificazione linguistica (PET, First Certificate,CAE, IELTS, BEC, TOEFL, DELF ecc)
- guardare film in DVD in lingua originale
- leggere (letture graduate, libri di narrativa corredati di supporto audio ecc..)
- Accedere a numerosi siti selezionati dal CLA per lo studio autonomo delle lingue straniere
- Collegarsi a CLA Siena Online , la piattaforma del Centro Linguistico per l’e-learning, e accedere alle risorse per l'auto-apprendimento della lingua inglese (livelli A2, A2.2, B1 e B2) e/o alle lezioni online del corso “blended” a cui sono iscritti.
Il consulente linguistico del laboratorio è a disposizione per orientare gli studenti, consigliarli nella scelta dei materiali e aiutarli a progettare un percorso di studio autonomo.
Il laboratorio è momentaneamente chiuso.